
Tour guidati, Brixen Bikepark, percorso di prova, shuttle e MOUNTAINBIKE Youngsters
Tour guidati
Le nostre guide locali vi porteranno in luoghi fantastici intorno a Bressanone e nelle Dolomiti. I tour possono essere prenotati singolarmente o come pacchetto completo, che oltre ai tour guidati comprende anche il servizio navetta gratuito e l’uso gratuito degli impianti di risalita sulla Plose.
Brixen Bikepark
Il Brixen Bikepark propone lines di ogni livello di difficoltà, tre dei quali sono stati realizzati da Gravity Logic, i creatori del Whistler Bike Park. Che cosa troverete? Tanto flow per tutti i livelli, discese mozzafiato, airtime e sfide tecniche.
Suggerimento: Caro aka MTB Travel Girl è stata al TESTIVAL l’anno scorso e ha dato un’occhiata alle linee. Ne è nato un bel video.

Percorso di prova
Bike noleggiata e via! Dall’area del Testival potete seguire il nostro percorso di prova segnalati. La pista di prova più impegnativa è lunga circa 11 km e conduce dal centro storico di Bressanone fino alla stazione a valle della Cabinovia della Plose a Sant’Andrea e ritorno. Sul circuito si percorrono circa 500 metri Uphill e 500 metri Downhill al ritorno. In salita e in discesa ci si può aspettare alcune salite forti, con pietre, radici e alcuni passaggi sul catrame, ma con una splendida vista su Bressanone!
Importante: poiché le piste di prova corrono anche su sentieri escursionistici, dovete aspettarvi escursionisti e dargli quindi priorità! Naturalmente occorre regolare la propria velocità, guardare avanti e salutare amichevole! Inoltre, l’uso dei percorsi di prova è a proprio rischio.

Shuttle
In alternativa al percorso di prova c’è anche la possibilità di portare la propria bicicletta alla stazione a valle della cabinovia Plose. Da lì si può comodamente prendere la cabinovia fino alla partenza delle line del Bressanone Bikepark. Le navette sono in servizio continuo durante gli orari di apertura del Testival. Il biglietto è acquistabile al prezzo di € 6 a persona al banco informazioni o direttamente alla partenza della navetta. Le navette vi aspettano nel Parco Don-Giuseppe-Franco, oppure basta seguire la segnaletica =)
Suggerimento: alla destinazione della navetta puoi anche raggiungere la pista di prova. Qui ti attendono fino a 500 metri di dislivello. Quindi, chi desidera testare le qualità della bici in discesa può così utilizzare lo shuttle come jolly.
MOUNTAINBIKE Youngsters
Durante il MOUNTAINBIKE TESTIVAL anche i più piccoli diventano grandi! Nell’ambito della settimana della mobilità del comune di Bressanone, i ragazzi dovrebbero essere incoraggiati a pedalare su un percorso entusiasmante. A tal fine, dal 23.09.2021 al 26.09.2021, nell’Area MOUNTAINBIKE YOUNGSTERS verrà allestito un emozionante percorso ad ostacoli per ragazzi dai 3 ai 14 anni. I neofiti del ciclismo possono fare la loro prima esperienza con le migliori bici sotto la guida di guide esperte, mentre i giovani ciclisti già collaudati affinano le loro abilità di guida e semplicemente si divertono. Ci sono una varietà di biciclette per bambini dei nostri partner da testare. Ci sono anche delle bici senza pedali da testare per i più piccoli.
L’ingresso all’area costa € 5 al giorno. Acquistando il braccialetto, il bambino ha accesso illimitato al sito per l’intera giornata e partecipa automaticamente anche al concorso, che si svolge domenica 15:30 sul palco TESTIVAL. Possono vincere solo coloro che sono in loco durante la premiazione.
L’intero corso è impostato e accompagnato da guide preparate secondo standard pedagogici.
Per partecipare è necessario compilare e firmare il modulo di iscrizione da parte di entrambi i genitori. Il modulo di registrazione è disponibile in loco o in anticipo online qui.
+++ Ride fair +++ Andare in mountainbike è lo sport più bello del mondo, specialmente per chi sa cosa sta facendo e va in bicicletta in modo sicuro e rispettoso! Il futuro delle bike è nelle tue mani, quindi presta attenzione agli altri che si trovano sul percorso, alla natura e all’agricoltura! Chiudi i cancelli nei pascoli, non lasciare in giro rifiuti e indossa l’attrezzatura protettiva giusta! E non dimenticate di aiutare in caso di emergenza e, se necessario, di chiamare il 112!
